
Dati e indicatori macroeconomici: cosa sono e che impatto hanno sui mercati
24/10/2019 - L’economia politica – la scienza che mette al centro del suo studio l’attività umana finalizzata a ottenere le risorse per il soddisfacimento dei bisogni di uomini e donne – si dirama in microeconomia e macroeconomia: la prima analizza il comportamento del singolo consumatore, imprenditore o risparmiatore, mentre la macroeconomia pone sotto la sua lente il comportamento degli aggregati, dalle famiglie alle imprese fino allo Stato. Negli aggregati di cui si occupa la macroeconomia rientrano indicatori come il Prodotto Interno Lordo, la produzione industriale, i salari, l’occupazione, gli investimenti, l’inflazione e i consumi, di cui si monitora l’andamento nel tempo.