News Privati

Prestiti bancari per studenti: come funzionano e come ottenerli

20/03/2023 - La conclusione del ciclo di studi della scuola secondaria rappresenta per un giovane studente un momento cruciale per il proprio futuro: egli si trova infatti a dover scegliere tra l’iniziare a lavorare o il continuare gli studi, iscrivendosi all’università. Se la famiglia è già gravata da molte spese intende avvalersi di un finanziamento per sostenere le spese universitarie o è lo stesso studente a desiderare una propria indipendenza economica, ecco che la richiesta di un prestito utile a finanziare gli studi universitari può rivelarsi la soluzione ottimale.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni di Fiorenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio e di Londa nella Città Metropolitana di Firenze

17/05/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, a partire dal 15 al 17 maggio 2023,  il territorio dei comuni di Fiorenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio e Londa nella città metropolitana di Firenze,  la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1000 del 5 giugno 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13 giugno 2023.

Come funziona il prestito per l'acquisto di un'automobile?

19/06/2023 - Sono molti, in Italia, coloro che decidono di ricorrere a un prestito per il pagamento di una nuova automobile: ben oltre il 50% degli acquirenti, infatti, sceglie il finanziamento come metodo per l’acquisto della propria autovettura.

Certificates: cosa sono e come funzionano?

12/06/2023 - Tra gli strumenti finanziari con più ampio raggio di azione, i certificates sono senza dubbio tra quelli più utilizzati per gli investimenti, in quanto offrono una grande varietà di profili sia dal punto di vista del rischio che del rendimento. Particolarmente apprezzata dagli investitori è anche la loro capacità di generare rendimenti positivi in scenari di mercato differenti, garantendo anche la protezione del capitale investito. Ma esattamente cosa sono i certificates e come si utilizzano? Vediamolo insieme.

BTP: cosa sono, come funzionano e come acquistarli

12/06/2023 - I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali), sono obbligazioni - o titoli di debito - a medio/lungo termine con cedola fissa posticipata pagata con cadenza semestrale, che vengono emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Si tratta quindi, a tutti gli effetti, di un prestito che gli investitori fanno allo Stato italiano e che ha caratteristiche e modalità di funzionamento ben precise. Vediamo nel dettaglio come funzionano, come acquistarli e quali sono i loro rendimenti.

Risparmio gestito e amministrato: quali differenze?

12/06/2023 - Quando si tratta di navigare tra le diverse modalità di gestione del risparmio, è sempre bene fare molta attenzione e valutare attentamente le opzioni a disposizione. Si sente spesso parlare di risparmio gestito e risparmio amministrato ed erroneamente si tende a pensare che si faccia riferimento alla stessa cosa generando, quindi, confusione. In realtà si tratta di due regimi tra loro diversi le cui differenze sono fondamentali da conoscere in un’ottica di scelta. Cerchiamo di fare chiarezza e vediamo nel dettaglio come funzionano risparmio gestito e amministrato e quali sono le loro differenze.

Come fare e quanto costa il Telepass? Tutte le informazioni

05/06/2023 - Sempre più italiani sulle autostrade utilizzano il Telepass per velocizzare il pagamento dei pedaggi ed evitare le lunghe file ai caselli tradizionali. Il Telepass è lo strumento che permette di addebitare automaticamente sul proprio conto corrente tutti i pedaggi autostradali eliminando di fatto le problematiche legate al pagamento in contanti o con carte. In questo nuovo articolo del nostro magazine vedremo insieme come fare il Telepass, quanto costa e quali sono i suoi costi. Veloci, sicure e pratiche sono sempre disponibili all’interno dei propri smartphone. Vediamo insieme, nel dettaglio, cosa sono e come funzionano.

Carte di credito virtuali: cosa sono e come funzionano

29/05/2023 - Una carta di credito virtuale è una carta digitale che si distingue dalla carta di credito tradizionale per il fatto di non essere fisica. Come le tradizionali carte di credito fisiche, potranno essere utilizzate sia per i pagamenti online che per quelli presso degli store fisici. Veloci, sicure e pratiche sono sempre disponibili all’interno dei propri smartphone. Vediamo insieme, nel dettaglio, cosa sono e come funzionano.

Dove trovare le carte prepagate usa e getta

29/05/2023 - Una carta prepagata usa e getta è una carta priva di intestatario sulla quale è possibile caricare un determinato importo senza che necessariamente si sia in possesso di un conto corrente bancario o di un IBAN.

Primo BTP Valore a 4 anni

03/11/2021 - Il 5 giugno 2023 partirà la prima emissione del BTP Valore, la nuova famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori retail. La durata prevista del collocamento, salvo chiusura anticipata, è fino al 9 giugno 2023.

“Questo è il mio nuovo numero”: attenzione alla truffa via SMS/Whatsapp

19/05/2023 - E-mail di phishing, spam, virus informatici: quando navighiamo online siamo esposti ad una serie di rischi e pericoli che mettono a repentaglio la sicurezza dei nostri dati personali e non solo.

Sospensione mutui nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena

17/05/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, a partire dal giorno 1° maggio 2023,  il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena,  la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 992 dell'8 maggio 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.

Sospensione mutui nel territorio dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro

17/05/2023 - A seguito degli eccezionali eventi sismici che hanno colpito, il giorno 9 novembre 2022  il territorio dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro,  la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 991 del 3 maggio 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.

Sospensione assicurazione auto: come funziona?

15/05/2023 - Abbiamo già visto come funziona l’assicurazione auto e moto, ma può capitare che durante l’anno assicurativo ci si trovi a dover tenere ferma la propria auto per un certo periodo e che si voglia, quindi, sospendere l’assicurazione auto per evitare di pagare il premio anche nel periodo di fermo del veicolo. In questo nostro nuovo articolo, quindi, vedremo insieme come sospendere l’assicurazione auto e quali sono le procedure da mettere in atto , qualora previsto dal contratto di polizza.Prendersi cura dei propri beni è una scelta responsabile: per questo, dopo aver trattato l’argomento con la guida all’assicurazione sulla casa, entriamo nel merito delle assicurazioni auto e veicoli per capire come funzionano e cosa coprono.

Assicurazione per animali domestici: cos'è e costi

15/05/2023 - La polizza di assicurazione per animali domestici è una tipologia di copertura assicurativa ideata per proteggere gli animali domestici e i loro proprietari in caso di danni o incidenti. È possibile che un animale accidentalmente provochi danni a terzi, e l’assicurazione serve a evitare che il padrone debba sborsare cifre che a volte possono essere molto elevate, oltre a garantire una sicurezza anche dal punto di vista legale, proprio come avviene con le assicurazioni tradizionali. In questo nuovo articolo vediamo insieme quali sono le differenti tipologie di assicurazione, come funzionano e cosa coprono.

Sospensione mutui nel territorio delle frazioni di Pierantonio e di Pian d'Assino nel comune di Umbertide (PG) e della frazione di Sant'Orfeto del Comune di Perugia

18/07/2023 - A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito, il giorno 9 marzo 2023 il territorio delle frazioni di Pierantonio e di Pian d'Assino del comune di Umbertide (PG) e della frazione di Sant'Orfeto del comune di Perugia,  la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – ha emanato l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 987 del 20 aprile 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 27 aprile 2023.

Come controllare l'assicurazione auto

08/05/2023 - Nei nostri approfondimenti dedicati al mondo delle assicurazioni abbiamo già visto nel dettaglio come funziona l’assicurazione auto e moto e quali sono le soluzioni offerte dalle compagnie assicurative. In questo nuovo articolo vedremo insieme come si può effettuare il controllo dell’assicurazione auto, per verificare sia la propria copertura sia quella di altri veicoli.

L'assicurazione auto è scaduta: cosa fare?

08/05/2023 - L’assicurazione della propria auto, a differenza di altre tipologie di assicurazioni, è, come sappiamo, obbligatoria per chiunque possieda un veicolo che circola o è parcheggiato su strade pubbliche e le sanzioni in cui si incorre nel caso in cui, a seguito di un controllo, se ne riscontrasse l’assenza, potrebbero essere molto pesanti. Abbiamo già visto come funziona l’assicurazione auto e moto, vediamo ora insieme cosa fare e come comportarsi in caso di assicurazione auto scaduta.