Vai al contenuto principale

Fondo di previdenza: news e approfondimenti

Assicurazione sanitaria

Assicurazione sanitaria: cos’è, come funziona e cosa copre

06/10/2025 - Quando le spese mediche rischiano di far vacillare il bilancio familiare, l’assicurazione sanitaria può diventare un aiuto provvidenziale. Si tratta di una polizza che offre un sostegno economico per affrontare cure, visite o interventi, evitando di dover rinunciare alla salute per ragioni di costo. In questi casi, avere un’assicurazione può fare la differenza, garantendo rimborsi, cure tempestive e una maggiore libertà di scelta.
Piano individuale pensionistico

Piano individuale pensionistico (PIP): cos’è, quando conviene e principali vantaggi

08/09/2025 - Tra le forme di previdenza complementare, il piano individuale pensionistico o PIP è quello che riscuote il maggiore successo. Si tratta di una valida soluzione che consente di integrare la pensione di base e al tempo stesso di far fronte a difficoltà economiche, legate ad esempio alla perdita del lavoro o a spese importanti e impreviste. Ma come funziona e quando conviene stipulare un PIP?
Fondi pensione aperti e chiusi: cosa c’è da sapere

Fondi pensione aperti e chiusi: cosa c’è da sapere

10/06/2024 - Volenti o nolenti il tema della pensione tocca tutti indistintamente. Vi abbiamo già parlato del fondo di previdenza complementare evidenziando la sua crescente importanza e il suo funzionamento. Il passo successivo è quello di entrare nel dettaglio di due tra i prodotti che ne rappresentano il cardine: i fondi pensione aperti e chiusi. Questi fondi sono delle interessanti integrazioni alternative alla previdenza pubblica e presentano caratteristiche ben definite.
investimenti sostenibili 4.0

Investimenti Sostenibili 4.0: cos'è, come funziona e come si accede

17/01/2024 - Investimenti Sostenibili 4.0, nata a seguito dell’emergenza Covid, è un incentivo alle imprese che vogliono intraprendere un percorso di innovazione tecnologica e digitale. La misura ha anche l’obiettivo di contribuire alla crescita sostenibile dell’economia italiana
Piano individuale pensionistico

Piano individuale pensionistico (PIP): cos’è, quando conviene e principali vantaggi

24/10/2023 - Tra le forme di previdenza complementare, il piano individuale pensionistico o PIP è quello che riscuote il maggiore successo. Sono una valida soluzione per integrare la pensione di base e al tempo stesso far fronte a difficoltà economiche, legate ad esempio alla perdita del lavoro o a spese importanti e impreviste.
Tassa di successione

Imposta di successione: calcolo e costi

14/02/2022 - I beni e i diritti ereditari sono soggetti alla tassa di successione, calcolata in base a un preciso sistema di aliquote e franchigie. Quali sono i beni esclusi e come si calcola l’importo?
Perito Assicurativo, stima e risarcimento danni

Perito assicurativo: cosa fa e quando serve

21/12/2021 - Il risarcimento danni per incidente stradale si basa su un sistema di valutazione complesso. La stima dei danni e le considerazioni tecniche spettano al perito assicurativo, incaricato di negoziare l’accordo fra la compagnia assicurativa e il beneficiario dell’indennizzo previsto dalla polizza. Scopriamo nel dettaglio quali sono i suoi compiti e come funzionano la richiesta di risarcimento e la perizia tecnica.
Previdenza obbligatoria, funzionamento e caratteristiche

Previdenza obbligatoria: come funziona e caratteristiche

09/06/2025 - La pensione è un traguardo importantissimo, ma non sempre l’assegno soddisfa le aspettative. La posizione previdenziale può essere stimata in base all’anzianità contributiva ovvero ai contributi versati e alla data di iscrizione alla previdenza obbligatoria, o primo pilastro, sistema di protezione sociale fondamentale del welfare italiano. Da cosa dipende l’importo della pensione e come integrare la copertura previdenziale obbligatoria?
Attestato di rischio

Attestato di rischio: cos’è, a cosa serve e come richiederlo

26/01/2021 - L’attestato di rischio è il documento assicurativo più importante, perché determina la classe di merito dell’assicurato ed è fondamentale per cambiare compagnia assicurativa. Ormai da qualche anno anche questo documento è diventato elettronico, infatti non è più necessario richiedere la copia cartacea alla compagnia assicurativa.
Polizza vita cos’è

Polizza vita: cos’è, cosa copre e come funziona

21/01/2021 - La polizza vita è un contratto stipulato con una compagnia assicurativa, allo scopo di tutelare il contraente e/o i suoi cari, nel caso si verifichino determinati eventi.
Fondo di previdenza complementare: come funziona?

Previdenza complementare: cos'è, come funziona e vantaggi

08/09/2025 - Il tema delle pensioni è sempre attuale e ci riguarda tutti da molto vicino, ma la tendenza tra le generazioni giovani è quella di rimandare il più possibile il momento in cui affrontare attivamente il proprio futuro previdenziale.