Anticipo Flussi POS: cos’è, come funziona e quando conviene

L’anticipo flussi POS è uno strumento finanziario sempre più utilizzato dalle imprese che desiderano migliorare la propria liquidità senza dover attendere i tempi standard di accredito delle transazioni effettuate tramite POS. Questo servizio permette agli esercenti di ottenere un’anticipazione immediata sugli incassi futuri derivanti dai pagamenti elettronici, offrendo così un accesso rapido e flessibile ai fondi necessari per la gestione operativa del business. Grazie alla sua semplicità e convenienza, rappresenta una soluzione efficace per garantire una maggiore stabilità finanziaria, facilitando la gestione del capitale circolante e supportando le esigenze quotidiane delle imprese.
Come funziona l'anticipo flussi POS?
-
- Il meccanismo di funzionamento dell’anticipo flussi POS è relativamente semplice e si basa su un accordo tra l’esercente e l’istituto finanziario o bancario che offre il servizio. In genere, il processo si articola nei seguenti passaggi:
- Valutazione dell’impresa: L’istituto finanziario analizza il volume degli incassi elettronici dell’impresa per determinare l’importo massimo anticipabile, tenendo conto della storicità delle transazioni e della stabilità del fatturato.
- Erogazione del capitale: Una volta approvata la richiesta, l’esercente riceve l’importo anticipato direttamente sul proprio conto aziendale, con tempistiche generalmente molto rapide.
- Rimborso automatico: Il prestito viene ripagato gradualmente attraverso una trattenuta automatica sui successivi flussi di incasso generati dal POS, senza la necessità di effettuare pagamenti manuali.
- Il meccanismo di funzionamento dell’anticipo flussi POS è relativamente semplice e si basa su un accordo tra l’esercente e l’istituto finanziario o bancario che offre il servizio. In genere, il processo si articola nei seguenti passaggi:
Quali sono i vantaggi dell'anticipo flussi POS?
Le imprese che scelgono di utilizzare questo strumento finanziario possono beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui:
- Liquidità immediata: Accesso rapido ai fondi senza dover attendere i tempi di accredito standard previsti dalle transazioni elettroniche.
- Semplicità di gestione: Il rimborso avviene in modo automatico sugli incassi futuri, eliminando la necessità di gestire scadenze o effettuare bonifici.
- Flessibilità: L’importo anticipabile è direttamente proporzionale ai flussi di incasso dell’impresa, rendendolo un’opzione scalabile e adattabile alle esigenze aziendali.
- Nessuna garanzia aggiuntiva: A differenza dei tradizionali prestiti bancari, l’anticipo flussi POS non richiede solitamente garanzie personali o aziendali, riducendo il rischio per l’esercente.
- Ottimizzazione del capitale circolante: Permette di coprire eventuali spese impreviste, finanziare investimenti strategici o semplicemente gestire meglio i pagamenti ai fornitori.
Per chi è conveniente?
Questa soluzione è particolarmente indicata per attività commerciali che operano con alti volumi di pagamenti elettronici, come:
- Ristoranti e bar: Dove i pagamenti elettronici rappresentano una percentuale significativa del fatturato.
- Negozi al dettaglio: Per gestire al meglio il flusso di cassa e mantenere scorte sempre aggiornate.
- Hotel e strutture ricettive: Dove la stagionalità può influire sulla disponibilità immediata di liquidità.
- Centri estetici e palestre: Settori con costi operativi fissi che necessitano di stabilità finanziaria per garantire continuità nei servizi offerti.
Per queste tipologie di imprese, avere accesso immediato alla liquidità può fare la differenza nella gestione delle spese quotidiane, nel pagamento dei fornitori e nell’investimento in nuove opportunità di crescita. L’anticipo flussi POS diventa quindi un’opzione strategica per chi desidera una gestione finanziaria più dinamica e meno vincolata ai tempi bancari tradizionali.
L’articolo è di carattere divulgativo aggiornato alla data di pubblicazione. Per conoscere l’offerta della Banca consulta l’area Prodotti.
Messaggio pubblicitario a finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi e/o alla documentazione contrattuale disponibili sul sito www.bancobpm.it e presso le filiali della Banca.