Vai al contenuto principale

News Privati

Visual magazine emissione ottobre 2024

Nuova emissione 18+ Fixed Premium Certificates su Singola Azione

27/11/2025 - Banco BPM ha emesso 11 nuovi Certificates su singola azione che pagano 18 cedole mensili incondizionate per i primi 18 mesi, che saranno corrisposte indipendentemente dal valore del sottostante. Nei successivi 18 mesi le cedole sono condizionate al valore del sottostante, ma prevedono comunque l’Effetto memoria.
5 app pensate per chi vuole risparmiare

5 app pensate per chi vuole risparmiare

09/10/2019 - Le esigenze di risparmio sono sempre più sentite: al supermercato, con riguardo alle polizze assicurative, dal benzinaio, si è sempre attenti a non spendere più del dovuto. L’impresa non è sempre facile e non sempre facile è conoscere tutte le offerte disponibili e tener traccia delle spese sostenute.
SMS truffa: come riconoscerli

Smishing: come difendersi dai messaggi truffa

24/11/2025 - Il cybercrimine mirato ai cellulari si evolve come l’uso dei cellulari stessi. Tra le minacce più insidiose troviamo lo smishing, una forma di phishing che utilizza SMS (messaggi di testo) truffa per ingannare le vittime e sottrarre informazioni sensibili o denaro. Questo tipo di attacco, noto anche come "messaggi truffa", mira a sfruttare la fiducia e la disattenzione degli utenti di telefonia mobile
truffa dei buoni spesa

La truffa dei buoni spesa: cosa sapere per proteggersi

15/10/2025 - Ricevere un buono spesa del valore di 100€ da utilizzare su Amazon, Esselunga o Coop può sembrare un regalo gradito, ma quando queste offerte arrivano tramite WhatsApp o social network, è il caso di alzare le antenne. Spesso si tratta infatti di frodi mirate a sottrarre dati personali o installare malware sul dispositivo delle vittime.
Come bloccare la carta di credito per furto o smarrimento

Come bloccare la carta di credito per furto o smarrimento

10/10/2025 - Se ti capita di perdere il portafoglio o subire un furto, non farti prendere dal panico! Sapere esattamente cosa fare e a chi rivolgersi ti permetterà di mettere in sicurezza il tuo conto e i tuoi dati in pochi minuti
Come pagare su un e-commerce: ecco tutte le modalità possibili

Metodi di pagamento online: cosa sono e quali utilizzare per gli acquisti

10/10/2025 - Acquistare online è oggi più semplice che mai: gli e-commerce continuano a crescere, trainati dalla comodità, dall’ampia scelta di prodotti e dai servizi sempre più personalizzati. Ma uno degli aspetti che ha reso possibile questa grande diffusione è la varietà e comodità dei metodi di pagamento digitali
App per pagare con cellulare e smartphone

App per pagare con il cellulare: quali sono?

10/10/2025 - Oggi possiamo uscire di casa senza portafoglio, ma non senza telefono: strumenti come Google Wallet, Apple Pay, Satispay, Bancomat Pay, EasyPark e MooneyGo hanno reso tutto più semplice, pratico e digitale. Ecco le soluzioni più utilizzate per pagare con app
Prestito cessione del quinto

Cessione del quinto: cos'è, come funziona, vantaggi e requisiti

28/07/2025 - Ottenere un prestito, a volte, può rivelarsi complicato per varie ragioni. Optare per la cessione del quinto potrebbe essere in alcuni casi la soluzione migliore: si tratta, infatti, di un prestito che può essere richiesto sia da dipendenti sia da pensionati, che andrà ripagato tramite una rata mensile pari al quinto di stipendio o della pensione detratta direttamente alla fonte (ente pensionistico o datore di lavoro) senza che il cliente debba preoccuparsi ogni mese del pagamento.
polizza indendio e scoppio mutuo

Assicurazione scoppio e incendio per chi richiede un mutuo: cosa sapere

06/10/2025 - Chi cerca un mutuo, presto o tardi, incontra la questione delle coperture assicurative. È infatti possibile proteggere il mutuo con delle polizze che tutelano il mutuatario nel caso dovesse succedere qualcosa all’immobile; in questo modo, se un evento fortuito dovesse danneggiare la casa, l’assicurazione provvederebbe a risarcire tali danni.
Assicurazione sanitaria

Assicurazione sanitaria: cos’è, come funziona e cosa copre

06/10/2025 - Quando le spese mediche rischiano di far vacillare il bilancio familiare, l’assicurazione sanitaria può diventare un aiuto provvidenziale. Si tratta di una polizza che offre un sostegno economico per affrontare cure, visite o interventi, evitando di dover rinunciare alla salute per ragioni di costo. In questi casi, avere un’assicurazione può fare la differenza, garantendo rimborsi, cure tempestive e una maggiore libertà di scelta.
Piano individuale pensionistico

Piano individuale pensionistico (PIP): cos’è, quando conviene e principali vantaggi

08/09/2025 - Tra le forme di previdenza complementare, il piano individuale pensionistico o PIP è quello che riscuote il maggiore successo. Si tratta di una valida soluzione che consente di integrare la pensione di base e al tempo stesso di far fronte a difficoltà economiche, legate ad esempio alla perdita del lavoro o a spese importanti e impreviste. Ma come funziona e quando conviene stipulare un PIP?
Come creare la password perfetta per il tuo account

Come creare una password sicura, efficace e facile da ricordare

06/10/2025 - Creare una password sicura è fondamentale per proteggere qualsiasi tipo di account digitale. Ma come sceglierla? Occorre prestare attenzione alla lunghezza della password, alle lettere inserite e alle combinazioni di caratteri alfanumerici e simboli. Inoltre, usare la tecnica del padding, ossia allungare la password aggiungendo numeri a scelta o extra caratteri per creare una combinazione imprevedibile, può essere d’aiuto.
IBAN Swap

IBAN Swap: come funziona e come proteggersi dalla truffa informatica sui conti correnti

06/10/2025 - Le minacce informatiche si evolvono costantemente, proponendo modalità sempre più complesse per compromettere la sicurezza degli utenti. Tra queste, l’Iban swap rappresenta una tecnica sofisticata utilizzata dai cybercriminali per sottrarre fondi dai conti correnti, modificando di nascosto gli estremi bancari durante le transazioni online.
fideiussione bancaria cosa sapere

Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: differenze e caratteristiche

06/10/2025 - Quando si richiede la stipula di un mutuo, può accadere che la banca chieda ulteriori garanzie a tutela del rimborso. In questi casi, entra in gioco la figura del garante, un soggetto terzo che si impegna a subentrare nei pagamenti qualora il mutuatario non sia in grado di farvi fronte.
investimenti a capitale garantito

Investimenti a capitale garantito: quali sono?

06/10/2025 - Gli investimenti a capitale garantito sono strumenti finanziari che assicurano la restituzione del capitale iniziale, indipendentemente dall’andamento dei mercati.
vendere casa con mutuo

Come vendere casa se il mutuo è in corso

01/09/2025 - Vendere casa con il mutuo in corso è possibile. Conoscendo le normative e le prassi bancarie, anzi, può persino essere semplice. Migliaia di persone ogni anno si trovano di fronte all’esigenza di vendere il proprio immobile prima di aver finito di pagare le rate; se sei anche tu in questa situazione, sappi che hai a disposizione due metodi efficaci per risolvere il problema. In questo articolo vogliamo illustrarli entrambi, mostrando esattamente i passaggi da seguire e le problematiche che possono sorgere durante il processo.
Detrazioni mutuo ristrutturazione

Detrazione del mutuo per ristrutturazione: condizioni e requisiti

01/09/2025 - Ristrutturare casa ha un costo non indifferente, ma può diventare molto più conveniente grazie alle agevolazioni fiscali previste per i mutui sulla ristrutturazione. Tra detrazione degli interessi passivi e bonus edilizi, è possibile ridurre sensibilmente l’impatto economico dei lavori, rendendo l’investimento più sostenibile. In questa guida analizziamo come funziona la detrazione del mutuo per la ristrutturazione dell’abitazione principale e quali spese rientrano e cosa serve per ottenerla.
Importo Massimo Mutuo in base al reddito

Importo massimo del mutuo in base al reddito: come si stabilisce

01/09/2025 - Prima di richiedere un mutuo è importante informarsi riguardo l'importo massimo ottenibile, in modo da poter calcolare la rata più conveniente in base al proprio reddito e stipendio. Conoscere il massimo erogabile permette di pianificare con maggiore consapevolezza l'acquisto della propria abitazione e valutare le diverse opzioni di finanziamento disponibili.