News Privati
Come calcolare il mutuo sulla prima casa?
01/09/2021 - Hai deciso di acquistare casa per non pagare un affitto e investire sul tuo futuro? Se la risposta è SI, senz’altro ti starai chiedendo come calcolare il mutuo sulla prima casa e quale sia il procedimento per richiederlo.
Mutuo acquisto e ristrutturazione: quando conviene?
10/08/2021 - Chi vuole acquistare una nuova casa spesso si orienta verso immobili datati che hanno già 50 anni o più ma che permettono, proprio perché ormai vecchi e da sistemare, di risparmiare parecchi soldi. In casi come questo la soluzione migliore potrebbe essere il cosiddetto mutuo acquisto e ristrutturazione.
Prestiti personali online: tipologie e come richiederli
10/08/2021 - Hai bisogno di un prestito personale ma non puoi recarti presso la banca o la finanziaria per consultare i prodotti adatti alle tue esigenze? Oppure vuoi semplicemente farti un’idea su come poter realizzare un tuo progetto chiedendo un prestito? Nessun problema, esistono i prestiti personali on line!
Mutuo per ristrutturazione: costi, surroga, tassi e tipologie
11/08/2025 - Richiedere un mutuo oggi potrebbe essere vantaggioso, soprattutto se si opta per la soluzione della surroga del mutuo, disponibile anche per i mutui per la ristrutturazione della casa. E’ un'opportunità concreta per ottenere condizioni economiche più favorevoli, permettendo di trasferire il proprio finanziamento da un istituto all'altro senza costi aggiuntivi. Questa operazione può risultare particolarmente conveniente quando si desidera beneficiare di tassi più bassi o di condizioni contrattuali migliori.
Piano di ammortamento di un prestito: come calcolarlo
20/07/2021 - Quando si parla di prestiti personali non si può fare a meno di menzionare il cosiddetto piano di ammortamento. Ma a cosa si riferisce esattamente? E come si calcola? Andiamo ad approfondire l’argomento di seguito.
Pagare con pagoPA: come funziona e perché utilizzarlo
15/07/2021 - PagoPA è un sistema realizzato per standardizzare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione rendendoli più semplici, sicuri e trasparenti. L’obiettivo è quello di permettere al cittadino di scegliere, all’interno di un mercato sempre più competitivo, metodi di pagamento digitale in linea con le più recenti evoluzioni tecnologiche
Surroga mutuo: vantaggi e svantaggi
14/07/2021 - Che cos’è la surroga del mutuo? È opportuno richiederla? A chi conviene e a chi no? Ecco in sintesi quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi di questa scelta.
Mutui Green: primo posto “Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari”
05/07/2021 - In un contesto in cui l’attenzione alla sostenibilità, agli impatti ambientali e ai cambiamenti climatici assume sempre più importanza, ci impegniamo nella gestione responsabile di energia e risorse naturali e nel portare avanti con consapevolezza il ruolo giocato nel contrasto al cambiamento climatico. Per contribuire in maniera decisa all’efficientamento energetico degli immobili privati e aumentare la consapevolezza green dei nostri clienti abbiamo infatti sviluppato la nuova offerta dei Mutui Green.
Polizza: quale associare al mutuo?
24/06/2021 - La richiesta di mutuo è spesso legata alla presenza di una polizza, in alcuni casi anche da più contratti di assicurazione che coprono differenti esigenze. Ma sapete quali sono le polizze obbligatorie e cosa comporta associarle a un mutuo? Scopriamolo insieme in questo articolo
Mutui green: cosa sono e come funzionano
30/06/2025 - La sensibilità all’ambiente e all’eco-sostenibilità è un tema sempre più sentito anche in termini di scelte d’abitazione, e proprio per questo motivo chi intende acquistare una casa ecologica o ristrutturare un immobile in maniera eco-friendly è oggi agevolato dagli stessi istituti di credito, che promuovono mutui green a tassi d’interesse agevolati, una soluzione finanziaria innovativa pensata per chi desidera acquistare, costruire o ristrutturare un'abitazione caratterizzata da elevate prestazioni energetiche.
Previdenza obbligatoria: come funziona e caratteristiche
09/06/2025 - La pensione è un traguardo importantissimo, ma non sempre l’assegno soddisfa le aspettative. La posizione previdenziale può essere stimata in base all’anzianità contributiva ovvero ai contributi versati e alla data di iscrizione alla previdenza obbligatoria, o primo pilastro, sistema di protezione sociale fondamentale del welfare italiano. Da cosa dipende l’importo della pensione e come integrare la copertura previdenziale obbligatoria?
Cessione del quinto: cos'è, come funziona, vantaggi e requisiti
28/07/2025 - Ottenere un prestito, a volte, può rivelarsi complicato per varie ragioni. Optare per la cessione del quinto potrebbe essere in alcuni casi la soluzione migliore: si tratta, infatti, di un prestito che può essere richiesto sia da dipendenti sia da pensionati, che andrà ripagato tramite una rata mensile pari al quinto di stipendio o della pensione detratta direttamente alla fonte (ente pensionistico o datore di lavoro) senza che il cliente debba preoccuparsi ogni mese del pagamento.
Prestito per ristrutturazione casa: scopri come richiederlo per la tua abitazione.
13/05/2021 - La scelta di sistemare l’abitazione in cui vivi o l’immobile che hai appena acquistato porta con sé tante decisioni da prendere e una serie di costi da sostenere. Prima di mettere mano ai tuoi risparmi o pensare di accendere un mutuo, potresti considerare l’idea di richiedere un prestito ristrutturazione casa.
Data Breach: la prima protezione siamo noi!
30/04/2021 - Il data breach è una violazione di sicurezza che comporta – accidentalmente o in modo illecito – la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali tramessi, conservati o comunque trattati.
Quishing: attenzione alla truffa del QR code
28/07/2025 - Con il termine Quishing – fusione tra “QR code” e “Phishing” – si indica una nuova forma di truffa informatica che sfrutta i codici QR per ingannare le vittime e sottrarre informazioni personali o denaro. La crescente diffusione dei QR code in contesti quotidiani come ristoranti, mezzi pubblici, colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, pubblicità o comunicazioni digitali, ha attirato l’attenzione dei cybercriminali, che li utilizzano come strumento per attacchi mirati.
Phishing: le varianti in evoluzione.
20/04/2021 - Sono sempre più numerosi i metodi che il cybercrime escogita per mettere a repentaglio la sicurezza dei nostri dati personali e dei nostri account. Ai più noti tentativi di frode, come le e-mail di phishing, smishing e vishing, si aggiungono varianti meno note, delle quali vogliamo parlarvi in questo articolo. Scopriamo quindi quali sono e come funzionano.
BTP Futura: al via la terza emissione dal 19 aprile 2021.
13/04/2021 - Il 19 aprile 2021 partirà la terza emissione del BTP Futura, titolo di Stato emesso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e riservato esclusivamente ai risparmiatori individuali (persone fisiche e affini). La durata prevista del collocamento, salvo chiusura anticipata, è fino alle ore 13.00 del 23 aprile 2021.
Assicurazione sanitaria: cos’è, come funziona e cosa copre
06/10/2025 - Quando le spese mediche rischiano di far vacillare il bilancio familiare, l’assicurazione sanitaria può diventare un aiuto provvidenziale. Si tratta di una polizza che offre un sostegno economico per affrontare cure, visite o interventi, evitando di dover rinunciare alla salute per ragioni di costo. In questi casi, avere un’assicurazione può fare la differenza, garantendo rimborsi, cure tempestive e una maggiore libertà di scelta.