Vai al contenuto principale

Realizza i tuoi progetti

Che si tratti dell’acquisto di una nuova casa o della realizzazione di piccoli o grandi progetti, hai bisogno degli strumenti giusti per richiedere il finanziamento che ti serve. In questa sezione scopri tutti i vantaggi dei mutui, dei prestiti personali e della cessione del quinto. Scegliere la soluzione più adatta sarà ancora più semplice.

Pre-perizia acquisto casa

Pre-perizia: uno strumento di tutela per chi acquista casa

14/10/2020 - Per muoversi al meglio nel mondo dei mutui ci sono alcuni accorgimenti molto utili, che regolarmente pubblichiamo in questa sezione del nostro blog. Oggi, in particolare, ne scopriremo uno molto sottovalutato che può fare davvero la differenza.
Ritardo Delibera Mutuo

Data rogito su proposta d’acquisto e ritardo della delibera

14/10/2020 - Una delle situazioni più scomode in cui si può trovare un mutuatario è questa: dopo aver trovato un immobile di suo gradimento, ha fatto una proposta d’acquisto accettata dal venditore; sulla proposta d’acquisto è stata indicata la data del rogito o del compromesso, dopodiché sono state attivate le pratiche per l’ottenimento del mutuo. Malgrado la banca abbia dato un parere favorevole sul mutuo in questione, alla data del compromesso o dell’atto di compravendita manca ancora la delibera definitiva.
Spese Acquisto Casa

Acquistare casa: tutte le spese da sostenere oltre al mutuo

07/10/2020 - Le agevolazioni sul mutuo per l’acquisto della prima casa hanno aiutato moltissime persone. Le imposte ridotte, insieme alla possibilità di detrarre parte degli interessi passivi, sono stati fattori determinanti per il mercato immobiliare e per quello dei mutui stessi.
Andamento Mutui Previsioni

Andamento mutui 2020 e previsioni per il 2021

07/10/2020 - Il 2020 è stato un anno molto particolare, su questo non c’è dubbio. L’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus ha gravato su tutta l’economia, toccando ogni settore e impattando anche sul mercato dei mutui. Già prima dell’emergenza il settore stava vivendo un momento particolare
Andamento Mercato Mutui

Storia dell'andamento del mercato dei mutui italiani degli ultimi 10 anni

07/10/2020 - Il periodo a cavallo tra 2010 e 2020 è stato un periodo molto particolare per il mercato dei mutui. Lo è stato in tutta Europa, dove le decisioni della Banca Centrale Europea hanno portato grandi novità; anche in Italia si sono visti gli effetti delle nuove politiche europee, a cui si sono aggiunte agevolazioni prima casa e riforme che hanno ulteriormente aiutato la posizione dei mutuatari.
mutui online o tradizionali

Richiedere un mutuo: meglio rivolgersi a una banca tradizionale o online?

12/08/2020 - Mutui classici, canali nuovi. I mutui ipotecari, nel corso dei decenni, sono rimasti in gran parte invariati e rimangono ancora estremamente diffusi in Italia. La più grande onda di novità nel settore è stata internet, che in realtà ha portato più in generale al cambiamento di tutto il mondo della finanza.
intestazione casa e mutuo

Intestazione casa, agevolazioni mutuo prima casa e tutela del coniuge

28/07/2020 - Quando una coppia sposata si appresta a comprare casa, uno degli aspetti più importanti a cui prestare attenzione è a chi intestare l’immobile. Un’altra scelta di grande rilevanza riguarda l’intestazione del mutuo, qualora sia necessario chiederne uno.
cointestazione mutuo

Cointestazione del mutuo e agevolazioni: facciamo chiarezza

28/07/2020 - Il problema dell’intestazione del mutuo è piuttosto comune: a chi andrebbe intestato per riuscire a sfruttare a pieno tutte le agevolazioni, ad esempio quelle previste per la prima casa? Se uno dei due coniugi è a carico dell’altro, come si regola l’aspetto delle agevolazioni in un mutuo cointestato?
domanda di mutuo

5 vizi di forma che possono invalidare la domanda di mutuo

28/07/2020 - Fare domanda per ottenere un mutuo è un passo decisamente importante. Hai trovato la casa perfetta per le tue esigenze, sei riuscito a negoziare un buon prezzo, hai concluso il preliminare di compravendita e ora devi soltanto superare questo ultimo step.
loan to value mutuo

Loan-to-value (LTV) su mutuo prima casa: cos’è e come si calcola

17/07/2020 - Avere a che fare con un mutuo significa anche avere a che fare con il loan-to-value. Questo è uno dei parametri più importanti da conoscere prima di presentare una domanda di mutuo: molto spesso fa la differenza tra una richiesta approvata e una respinta.
assicurazione scoppio e incendio per mutuo

Polizza vita mutuo: conviene stipularla?

17/07/2020 - Il mutuo è un contratto lungo, per cui è sempre bene tutelarsi contro qualsiasi imprevisto che possa sorgere nel corso del tempo. Uno dei modi migliori per farlo è tramite le polizze vita.
preammortamento del mutuo

Preammortamento del mutuo: cos’è e come si calcola

22/06/2020 - Forse ti stai preparando a fare richiesta di mutuo, oppure ti è arrivata la prima rata e hai notato che è leggermente meno onerosa del previsto. In entrambi i casi, dovresti conoscere il preammortamento e l’impatto che quest’ultimo può avere sui mutui ipotecari.
portabilità mutuo

Portabilità del mutuo: come spostare il mutuo presso un’altra banca

22/06/2020 - Quando le condizioni di mercato cambiano, potremmo sentirci un pochino stretti nel nostro mutuo. I tassi di interesse sono scesi, oppure vogliamo passare da un tasso di interesse fisso ad uno variabile. In questo caso la soluzione è molto semplice.
Simulazione Rinegoziazione Mutuo

Differenza tra rinegoziazione e sostituzione del mutuo

12/06/2020 - Il mutuo è un contratto molto lungo, quindi può capitare di voler sistemare alcuni aspetti per adattarli meglio alla nostra situazione attuale. Talvolta succede perché è cambiata la nostra situazione economica, talvolta perché sono semplicemente cambiate le condizioni di mercato. In ogni caso, in Italia la legge prevede diversi strumenti attraverso i quali è possibile andare a modificare le condizioni di un mutuo. Due, in particolare, sono oggetto del nostro approfondimento di oggi: la rinegoziazione e la sostituzione.
mutuo senza garanzie

Come ottenere un mutuo senza garanzie?

21/11/2024 - Le garanzie del mutuo possono essere un problema, specie per i mutuatari più giovani. Se magari il nostro reddito è basso, oppure non è costante, può diventare molto complesso ottenere il via libera della banca. Bisogna notare, però, che ci sono alcuni accorgimenti con i quali possiamo aumentare le nostre possibilità di successo.
mutuo seconda casa

Mutuo seconda casa: ci sono maggiori costi?

12/06/2020 - In Italia, chi richiede un mutuo sulla prima casa può usufruire di diverse agevolazioni che vengono ormai reiterate da diversi anni. Chi acquista una seconda casa, invece, va incontro a costi maggiori sotto diversi aspetti: dalla questione fiscale alle politiche bancarie, ci sono alcuni aspetti rilevanti che risultano più onerosi.
revoca garante mutuo

Chi fa da garante può richiedere un mutuo?

15/05/2020 - Può capitare che un amico o un familiare ci chieda di diventare garanti del suo mutuo, magari perché altrimenti non avrebbe abbastanza garanzie per ottenere l’approvazione del finanziamento. Se noi stessi stiamo valutando la possibilità di richiedere un mutuo ipotecario in futuro, sorge spontanea una domanda: “Accettando di diventare garante, rischio di compromettere l’approvazione di un mutuo intestato a me stesso in futuro?”.
estinzione mutuo anticipata

Cos'è e come funziona l'estinzione anticipata del mutuo

28/07/2025 - L’estinzione anticipata del mutuo è il sogno di molti mutuatari. Potersi liberare dalle rate e vivere serenamente in casa sfruttando a pieno tutto il reddito disponibile. Una situazione molto comoda, certo, ma anche non semplice da realizzare.