Agevolato: news e approfondimenti
![]()
Prestiti per i titolari di Partita Iva
29/06/2022 - I lavoratori autonomi, i liberi professionisti, gli artigiani e gli imprenditori hanno notoriamente maggiori difficoltà a ottenere prestiti da parte degli istituti di credito. Pur guadagnando spesso anche di più rispetto ai dipendenti statali, a quelli del settore privato e ai pensionati, non possono vantare la stessa certezza nelle entrate
![]()
Alta velocità, mobilità urbana e trasporti intelligenti: cosa significherà spostarsi in modo sostenibile
27/06/2022 - Una mobilità sicura, capillare e veloce è requisito imprescindibile per lo sviluppo economico di un Paese. Nel primo decennio degli anni 2000, l’Italia si è focalizzata sull’alta velocità ferroviaria, con l’obiettivo di creare una “metropolitana d’Italia”, così come veniva definita nel linguaggio politico. Ad oggi, nel nostro Paese, sono in esercizio 16.832 km di linee ferroviarie, di cui circa 1.467 km ad alta velocità
![]()
Corsa all’idrogeno: le ambizioni della transizione green fra Bruxelles e Pechino
27/06/2022 - Banco BPM continua il percorso di rilancio del Sistema Italia con un ruolo da co-finanziatore di piani di ammodernamento, trasformazione digitale, transizione sostenibile, come consulente al fianco di tutte le aziende fornitrici di servizi per la Pubblica Amministrazione, offrendo soluzioni di investimento ESG
![]()
Cos'è il PNRR - Domande e risposte
06/06/2022 - Banco BPM continua il percorso di rilancio del Sistema Italia con un ruolo da co-finanziatore di piani di ammodernamento, trasformazione digitale, transizione sostenibile, come consulente al fianco di tutte le aziende fornitrici di servizi per la Pubblica Amministrazione, offrendo soluzioni di investimento ESG
![]()
Missione 3 del PNRR: Infrastrutture per una mobilità sostenibile
06/06/2022 - La terza Missione del PNRR mira a rendere il sistema infrastrutturale italiano più moderno, digitale e sostenibile attraverso interventi orientati allo sviluppo del sistema del trasporto ferroviario, l’ammodernamento e la digitalizzazione del sistema della logistica.
![]()
Missione 4 del PNRR: Istruzione e ricerca
06/06/2022 - La quarta Missione del PNRR si focalizza su due settori indispensabili per un’economia basata sulla conoscenza. Gli interventi previsti sono volti a rafforzare e potenziare il sistema educativo lungo tutto il percorso di istruzione, sostenere la ricerca e favorire la sua integrazione con il sistema produttivo nazionale.
![]()
Missione 5 del PNRR: Coesione e inclusione
06/06/2022 - La quinta Missione del PNRR prevede interventi volti a sostenere l’empowerment femminile, il contrasto alle discriminazioni di genere, le politiche di sostegno all’occupazione, il riequilibrio territoriale, lo sviluppo del mezzogiorno e delle aree interne.
![]()
Missione 6 del PNRR: Salute
06/06/2022 - La sesta Missione del PNRR è finalizzata a migliorare le dotazioni infrastrutturali e tecnologiche del Servizio Sanitario Nazionale, a promuovere la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo delle competenze del personale sanitario negli ambiti tecnico-professionale, digitale e manageriale.
![]()
Prestiti agevolati: guida alle possibili scelte
30/05/2022 - Tra le forme di finanziamento che consentono a imprese e aziende di poter usufruire di condizioni vantaggiose possiamo trovare la categoria dei prestiti “agevolati”. Fanno parte di questa categoria i prestiti caratterizzati da tassi agevolati, con costi accessori che sono quindi pari a zero o molto bassi.
![]()
Finanziamenti per l'imprenditoria femminile: le novità 2022
24/05/2022 - In Italia il numero delle imprese con a capo donne è in costante crescita. Questa crescita è accompagnata anche dalla disponibilità di alcuni finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, pensati proprio per questo specifico target.
![]()
Lettera di Credito: Come Funziona, Costi e Tipologie
14/03/2022 - Una delle principali preoccupazioni di chi fa impresa è quella di non ricevere le somme pattuite: per consentire a tutti di gestire la compravendita internazionale di beni o servizi in tutta serenità, gli istituti bancari mettono a disposizione degli operatori uno strumento di tutela ricco di vantaggi: la lettera di credito