Vai al contenuto principale

Finanziamenti: news e approfondimenti

mutuo ristrutturazione caratteristiche

Mutuo per ristrutturazione: costi, surroga, tassi e tipologie

11/08/2025 - Richiedere un mutuo oggi potrebbe essere vantaggioso, soprattutto se si opta per la soluzione della surroga del mutuo, disponibile anche per i mutui per la ristrutturazione della casa. E’ un'opportunità concreta per ottenere condizioni economiche più favorevoli, permettendo di trasferire il proprio finanziamento da un istituto all'altro senza costi aggiuntivi. Questa operazione può risultare particolarmente conveniente quando si desidera beneficiare di tassi più bassi o di condizioni contrattuali migliori.
Piano ammortamento prestito

Piano di ammortamento di un prestito: come calcolarlo

20/07/2021 - Quando si parla di prestiti personali non si può fare a meno di menzionare il cosiddetto piano di ammortamento. Ma a cosa si riferisce esattamente? E come si calcola? Andiamo ad approfondire l’argomento di seguito.
Surroga mutuo vantaggi e svantaggi

Surroga mutuo: vantaggi e svantaggi

14/07/2021 - Che cos’è la surroga del mutuo? È opportuno richiederla? A chi conviene e a chi no? Ecco in sintesi quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi di questa scelta.
Mutui Green: primo posto al “Premio ABI"

Mutui Green: primo posto “Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari”

05/07/2021 - In un contesto in cui l’attenzione alla sostenibilità, agli impatti ambientali e ai cambiamenti climatici assume sempre più importanza, ci impegniamo nella gestione responsabile di energia e risorse naturali e nel portare avanti con consapevolezza il ruolo giocato nel contrasto al cambiamento climatico. Per contribuire in maniera decisa all’efficientamento energetico degli immobili privati e aumentare la consapevolezza green dei nostri clienti abbiamo infatti sviluppato la nuova offerta dei Mutui Green.
Polizza Assicurazione Mutuo

Polizza: quale associare al mutuo?

24/06/2021 - La richiesta di mutuo è spesso legata alla presenza di una polizza, in alcuni casi anche da più contratti di assicurazione che coprono differenti esigenze. Ma sapete quali sono le polizze obbligatorie e cosa comporta associarle a un mutuo? Scopriamolo insieme in questo articolo
Mutui verdi

Mutui green: cosa sono e come funzionano

30/06/2025 - La sensibilità all’ambiente e all’eco-sostenibilità è un tema sempre più sentito anche in termini di scelte d’abitazione, e proprio per questo motivo chi intende acquistare una casa ecologica o ristrutturare un immobile in maniera eco-friendly è oggi agevolato dagli stessi istituti di credito, che promuovono mutui green a tassi d’interesse agevolati, una soluzione finanziaria innovativa pensata per chi desidera acquistare, costruire o ristrutturare un'abitazione caratterizzata da elevate prestazioni energetiche.
Prestito cessione del quinto

Cessione del quinto: cos'è, come funziona, vantaggi e requisiti

28/07/2025 - Ottenere un prestito, a volte, può rivelarsi complicato per varie ragioni. Optare per la cessione del quinto potrebbe essere in alcuni casi la soluzione migliore: si tratta, infatti, di un prestito che può essere richiesto sia da dipendenti sia da pensionati, che andrà ripagato tramite una rata mensile pari al quinto di stipendio o della pensione detratta direttamente alla fonte (ente pensionistico o datore di lavoro) senza che il cliente debba preoccuparsi ogni mese del pagamento.
Agricoltura Sostenibile: Definizione ed Esempi

Agricoltura Sostenibile: cosa significa e quali sono gli incentivi

26/05/2021 - Soddisfare i fabbisogni senza compromettere la capacità delle generazioni future di fare lo stesso: questa è la grande sfida di oggi, e l’agricoltura sostenibile - oggetto di diverse misure contenute nel Green Deal Europeo - si configura come una delle risposte più efficaci.
Politica Agricola Comune (PAC): Come Funziona

Politica Agricola Comune: Cos'è e Come Funziona

26/05/2021 - Per capire cos’è e come funziona la Politica Agricola Comune è opportuno fare un breve un riassunto della sua evoluzione, partendo da alcuni riferimenti storici importanti che ne hanno determinato le linee guida, per arrivare poi alle ultime novità varate in Parlamento Europeo.
Programma di Sviluppo Rurale

Programma di Sviluppo Rurale: Che Cos'è e Come Funziona.

19/05/2021 - Abbreviato con la sigla PSR, un Programma di Sviluppo Rurale è uno strumento comunitario grazie al quale i Paesi membri dell’UE possono attuare politiche specifiche per le aree rurali come, ad esempio, misure a sostegno degli investimenti e della sostenibilità ambientale attraverso finanziamenti agevolati. Ogni PSR si appoggia al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) che, per il periodo 2021-2027, ammonta a 95,5 miliardi euro
Green Deal Europeo

Green Deal Europeo: cos'è e cosa prevede per il settore agricolo.

19/05/2021 - Per capire nel dettaglio cos’è il Green Deal Europeo e qual è il suo valore, è importante partire dall’ambizioso obiettivo al quale questo strumento risponde: il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. Presentato ufficialmente in Commissione Europea a fine 2019 e approvato poi dal Parlamento, il Green Deal è, di fatto, un vero e proprio piano strategico che coinvolge i principali settori dell’economia, con una serie di misure che si articolano secondo una fitta tabella di marcia.
Prestito Ristrutturazione

Prestito per ristrutturazione casa: scopri come richiederlo per la tua abitazione.

13/05/2021 - La scelta di sistemare l’abitazione in cui vivi o l’immobile che hai appena acquistato porta con sé tante decisioni da prendere e una serie di costi da sostenere. Prima di mettere mano ai tuoi risparmi o pensare di accendere un mutuo, potresti considerare l’idea di richiedere un prestito ristrutturazione casa.
Reddito richiesta mutuo

Che reddito bisogna avere per richiedere un mutuo?

17/10/2023 - In questo articolo torniamo a parlare delle garanzie necessarie per ottenere un mutuo. Nello specifico, ci interessa scoprire quale sia il reddito minimo affinché la richiesta di mutuo vada a buon fine.
Mutuo Tasso Variabile

Mutuo a tasso variabile: 5 cose utili da sapere

21/01/2021 - Il mutuo a tasso variabile è una scelta che fa gola a tanti mutuatari: basta dare uno sguardo all’andamento dei tassi per notare che attualmente è più conveniente del mutuo a tasso fisso. Eppure la maggior parte dei mutuatari, ancora oggi, continua a scegliere il tasso fisso. La sensazione è che ci sia un po’di confusione sull’argomento, che talvolta porta le persone a non prendere la strada più conveniente ma solo quella apparentemente più sicura.
Mutuo Tasso Fisso

Mutuo a tasso fisso: 6 cose da sapere

04/11/2020 - Il mutuo a tasso fisso, ancora oggi, è il grande preferito dagli italiani. Considerando che quasi tutti scelgono questa opzione, è interessante andare ad approfondire le sue caratteristiche parlando di alcuni aspetti che non tutti conoscono.
Mutuo Ponte Pro e Contro

Mutuo ponte, conviene? Pro e contro di questa soluzione

28/10/2020 - Quando arriva il momento di cambiare casa, se hai bisogno di liquidità, ci sono due strade che puoi percorrere. Potresti aspettare che il tuo immobile sia venduto e poi chiedere un mutuo su quello nuovo, oppure richiede un mutuo ponte.
Mutuo o prestito per ristrutturazione

Casa da ristrutturare: meglio scegliere un mutuo o un prestito?

28/10/2020 - Quando arriva il momento di ristrutturare casa, se bisogna prendere in prestito della liquidità, ci si trova di fronte a un bivio: mutuo da una parte, prestito dall'altra. Si tratta di uno dei rari casi in cui le due cose si sovrappongono, perché solitamente i due strumenti sono ben separati.
Certificato di Disponibilità del Mutuo

Come funziona il Certificato di Disponibilità del Mutuo e vantaggi

21/10/2020 - Il certificato di disponibilità del mutuo è un documento molto comodo per chi sta comprando casa e vuole farlo attraverso un mutuo ipotecario. Eppure, è uno strumento ancora poco diffuso. Come abbiamo già fatto parlando della pre-perizia, oggi vogliamo aggiungere un altro tassello al nostro elenco di consigli d'oro per i mutuatari.